Sara Greco
–
Contenuti del post
Ultimamente c’è stato un gran trambusto nel mondo della cinofilia sul tema dei cani “aggressivi” e su come gestirli correttamente. In questo articolo ti racconterò il mio punto di vista.
Cosa significa “cane aggressivo”
Il comportamento di aggressione rientra nel bagaglio di comportamenti normali per un cane, al pari del comportamento di esplorazione dell’ambiente o di eliminazione. Capirai quindi che definire un cane “aggressivo” non ha molto senso. Tutti i cani in determinate occasioni possono manifestare comportamenti aggressivi.
Perché un cane è aggressivo?
Un comportamento aggressivo può avvenire per diverse ragioni:
- Aggressione predatoria: messa in atto durante la caccia, non sempre rivolta verso le “prede” giuste. A volte il cane mette in atto questo comportamento verso i gatti ad esempio.
- Aggressione materna o territoriale: per la difesa della prole o del territorio. I cani da guardia usano questo comportamento durante il loro lavoro quando necessario a scacciare l’intruso.
- Aggressione per irritazione: può essere causato da un mix di paura, frustrazione, persistenza di un’interazione indesiderata.
- Aggressione competitiva: si manifesta in caso di rivalità con un altro cane o anche con una persona.
- Aggressione per paura: quando il cane è impossibilitato a fuggire da qualcosa che lo impaurisce può decidere di aggredire.
Quando l’aggressività diventa un problema
Come tutti i comportamenti, anche quello aggressivo del cane segue una sequenza precisa.
- C’è una prima fase di minaccia
- seguita dalla fase del morso
- e poi dall’arresto del comportamento.
Prima di mettere in atto questa sequenza il cane le prova tutte. Questo perché il comportamento di aggressione è molto dispendioso dal punto di vista fisico ed emotivo; inoltre è un comportamento rischioso (l’aggredito potrebbe a sua volta aggredire). Immagina di dover sempre reagire con rabbia, urlando e muovendoti con velocità ed energia, quanto ti sentiresti stanco e abbattuto dopo?
L’aggressività diventa un problema quando è messa in pratica in maniera immotivata, destrutturata (non segue la sequenza) e con alta frequenza. In questo caso bisogna capire l’origine del problema. Alla base potrebbero esserci:
- Errori di comunicazione tra uomo e cane o tra cani (ad esempio perché tenuti a guinzaglio o chiusi in un’area cani).
- Impossibilità ad allontanarsi da ciò che fa paura: non potendo fuggire, il cane sceglie di aggredire.
- Mancata acquisizione, da parte del cane, di competenze sociali: ad esempio cani nati e cresciuti in ambienti ipostimolanti, senza nessun contatto con persone o altri cani. Pensiamo ai cani di razze toy adottati da allevamenti in box e tenuti sempre in braccio. Questi cani non hanno mai la possibilità di confrontarsi col mondo e sperimentarsi, non acquisendo le competenze sociali. Spesso manifestano comportamenti aggressivi nei confronti di persone e cani, sottovalutati per le dimensioni ridotte, ma importanti come quelli di un Pastore Maremmano o un Amstaff.
- Strumentalizzazione del comportamento: il cane ha tentato per tanto tempo altre vie per risolvere un problema ma non è mai stato compreso. Una volta arrivato all’uso del morso, ha scoperto che è un’arma efficacissima per tenere gli altri distanti e quindi ha smesso di usare tutte le altre strategie scegliendo direttamente il morso (questo avviene soprattutto nelle interazioni uomo-cane).
Questi comportamenti aggressivi possono essere indirizzati verso le persone, verso i cani o verso altri animali conviventi.
In questi casi è necessario contattare un Medico Veterinario Esperto in comportamento. Il professionista potrà analizzare la situazione, capire l’origine del problema e proporre un percorso riabilitativo per tutta la famiglia.
Prevenire il comportamento aggressivo
Per il benessere tuo e del tuo cane è quindi importante capire come prevenire questi comportamenti.
Ecco i miei consigli:
- Educare correttamente il cane alla vita ordinaria: socializzarlo correttamente con l’ambiente, le persone, i cani e gli altri animali che faranno parte della sua vita. Rivolgiti ad un Educatore o ad un Istruttore Cinofilo per farlo nella maniera corretta. Questo passaggio è fondamentale per il cucciolo.
- Comprendere la comunicazione canina: saper leggere e rispettare tutti i segnali che il cane mette in atto prima di arrivare ad un comportamento aggressivo (irrigidimento del corpo, sguardo fisso e di sbieco, segnali di stress come lo sbadiglio, traiettorie per bloccare il nostro movimento, ecc.). Questo vale sia col tuo cane, sia con gli altri cani.
- Evitare gli scontri/incontri con fonti di irritazione o paura: se il tuo cane teme le biciclette o prova a scacciarle, prendi le distanze il prima possibile per strada. Se c’è un cane che non gli sta simpatico, evita di farglielo incontrare.
Cosa ricordare
- Un cane normo-comportamentale può in determinate occasioni mettere in atto un comportamento aggressivo.
- Il comportamento aggressivo viene scelto come ultima spiaggia.
- Un comportamento aggressivo immotivato o molto frequente indica uno stato di malessere che va indagato con una visita comportamentale ed affrontato con un percorso riabilitativo.
Se hai già adottato un cucciolo o sei interessato a coltivare una relazione sana con lui, ti consiglio di leggere questo articolo in cui affronto il tema di come creare col tuo cane una relazione armoniosa basata sulla comprensione e la fiducia. Una relazione di questo tipo è fondamentale per avere una vita piena e serena.