Cani per il rilevamento Covid-19: lo studio
C19-screendog è lo studio multicentrico condotto da Progetto Serena ASP, UNIVPM e UNICAM per l’addestramento di cani da rilevamento Covid-19 su persone.
C19-screendog è lo studio multicentrico condotto da Progetto Serena ASP, UNIVPM e UNICAM per l’addestramento di cani da rilevamento Covid-19 su persone.
Cosa dice la legge sulla museruola per cani? quando e come usarla? Ecco come scegliere il modello migliore e abituare il cane a indossarla correttamente.
Il cane aggressivo con altri cani o con l’uomo può essere un vero problema. Vediamo le cause, quando l’aggressività è problematica e come comportarsi.
Come educare il cane al guinzaglio? Il cane che tira o che si rifiuta di camminare vuole comunicarci qualcosa, ecco come comprenderlo e risolvere il problema.
Il cane solo in casa distrugge tutto? Ecco cosa devi sapere per abituarlo a stare solo in serenità e gestire assenze lunghe (ma non troppo!).
Il cane anti covid è un cane molecolare? Come può aiutare nel contenimento della pandemia? Ne parliamo con Roberto Zampieri di Progetto Serena Onlus.
Una guida in 5 punti per creare una relazione di fiducia con il proprio cane, che sia cucciolo o adulto. Come capire se la relazione è sana? Trovi tutto qui ????
Il linguaggio dei cani è fondamentale per capire il loro comportamento. I cani comunicano con il corpo, le testa, la coda, le orecchie e in tanti altri modi.
Viaggiare in auto con il cane? Ecco i sistemi previsti dalla legge: kennel, trasportino, bagagliaio e cintura. Ma come abituarlo? Quali pro e i contro? Parla l’educatrice.
Il cane da allerta-diabete ha la capacità di allertare il paziente umano in caso di pericolo di vita: riconosce Ipo e Iper glicemie, sotto o sopra certi valori, un valido aiuto fisico ed emotivo per chi soffre di questa patologia.