Mangimi per cani: Starter, Cuccioli, Adulti e Senior
Mangimi per cani: quali differenze tra cibi starter, per cuccioli, puppy, adult e senior? Ecco la guida alla corretta alimentazione del cane in base all’età.
Mangimi per cani: quali differenze tra cibi starter, per cuccioli, puppy, adult e senior? Ecco la guida alla corretta alimentazione del cane in base all’età.
Quanto deve mangiare un cane? quanti pasti? Vediamo il fabbisogno giornaliero del cane cucciolo e adulto, la razza, la taglia il peso e altri fattori.
Il processo di estrusione prevede l’uso di alte temperature, mentre nei cibi pressati a freddo no. La qualità del pet food non dipende solo dal processo? No.
Gli alimenti Grain Free per cani e gatti contengono carboidrati che non provengono da cereali ma da altre fonti, come amido e legumi. Quando e come sceglierli?
Mangimi ipoallergenici per cane e gatto: qual è il rischio di contaminazione da proteine non presenti in etichetta? Ecco 5 studi scientifici che ne parlano.
Come riconoscere la qualità delle proteine presenti negli alimenti commerciali per animali? Carne fresca, farine, derivati e proteine idrolizzate: cosa sono?
Un dettagliato elenco di 20 cibi e sostanze nocive per cane e gatto: alcune sono tossiche, altre generano reazioni avverse. Avocado, cacao, ossa cotte e molti altri. Ecco cosa evitare.
Gli snack per cani fatti in casa sono piccoli premietti sani e genuini da usare per fare esercizi o come spezzafame. Ecco 3 ricette con frutta, mela e carote!
I mangimi completi per cane o gatto contengono tutti i nutrienti, possono essere dietetici o di mantenimento. I complementari apportano nutrienti specifici. Vediamo come comportarsi.
L’etichetta del cibo umido (patè, bocconcini) deve indicare ingredienti, additivi, scadenza. Grassi e proteine grezze, informazioni importanti per la dieta del cane e gatto.